È stato prorogato il termine dell'istruttoria aperta su Bancomat spa, avviata a fine 2020, sull'annunciata abolizione della commissione interbancaria e il pagamento della commissione applicata al prelievo a carico del cliente. Cosa sappiamo finora
Potrebbero partire con sei mesi di anticipo da giugno le multe per i negozianti che non accettano bancomat e carte di credito. Lo prevede la bozza del Pnnr 2 esaminata ieri dal consiglio dei ministri. L'obbligo in realtà era già previsto, ma solo sulla carta
L'arbitro bancario e finanziario ha riconosciuto il diritto al risarcimento, da parte di Crédit Agricole, a una donna vittima di un furto in appartamento. Ecco come sono andate le cose
150 milioni di prelievi ogni anno vengono fatti in sportelli Atm di banche diverse da quella emittente la carta: le cose stanno per cambiare, non in meglio. Vi spieghiamo cosa succederà e quali sono i correntisti che rischiano di spendere fino a 1,50 per ogni operazione
Tutti quelli che continuano a non essere provvisti di pos, o rifiutano qualsiasi tipo di pagamento elettronico, possono dormire sonni tranquilli per tutto il 2022
A partire da oggi le operazioni di importo superiore a 999,99 euro dovranno essere tracciabili. Chi non si adegua alla norma incorrerà in sanzioni. E gli esercenti devono accettare i pagamenti elettronici per qualsiasi spesa
Le sanzioni partiranno solo dal 1 gennaio 2023. Nei giorni scorsi le associazioni dei consumatori avevano accolto con favore l'introduzione delle sanzioni già tra 15 giorni: non andrà così, ecco perché
Lo rivela uno studio dei ricercatori dell'Università di Padova: malintenzionati con un telecamera e la replica di un tastierino dell'Atm potrebbero ricreare un algoritmo predittivo
Derk Jan Eppink, eurodeputato dello stesso gruppo di Fratelli d'Italia, sostiene che la crisi del Governo Conte sia dovuta ai "troppi fondi" che manderà l'Europa. La provocazione: "Ridateceli, noi sapremo gestirli benissimo"
Al momento il Sepa permette pagamenti elettronici armonizzati, ma per prelievi e pagamenti ai terminali in tutta Europa è ancora necessario appoggiarsi ai colossi statunitensi
A inizio anno è scattata un'operazione congiunta Berlino-L'Aja per bloccare il fenomeno degli attacchi ai bancomat tedeschi. Il 17 aprile il primo grande successo con l'arresto di due cittadini olandesi e il recupero di ingenti quantità di denaro
Un anziano risparmiatore non aveva il servizio di allerta attivato. Dopo due mesi si è accorto degli ammanchi ed è stato rimborsato per il furto: per l'Arbitro bancario finanziario, il suo istituto di credito avrebbe dovuto attivare un "sms alert" anche se non richiesto. La storia
La commissione interbancaria potrebbe essere abolita: ogni istituto di credito verrebbe lasciato libere di decidere il costo da applicare ai clienti di altre banche. Ma per ora non c'è nulla di deciso: la proposta di Bancomat Spa è al vaglio dell'Antitrust
La giornata finale è oggi, 31 dicembre. Il contributo effettivo da erogare ai cittadini che già hanno acquisito il diritto all’«extra cashback» di Natale dovrebbe essere già pari a oltre 157 milioni di euro
Il piano di Natale nelle prime due settimane di vita ha fatto partecipare cinque milioni di italiani che però hanno maturato una quota di rimborso pari ad appena 18 euro a testa. E i fondi sono stati presi dai prestiti del Recovery Plan
Ecco come registrarsi al portale per ottenere il codice lotteria da esibire per i pagamenti cashless. Intanto il bonus per chi paga con carta di credito e bancomat dovrebbe partire dall'8
L’iniziativa della diocesi di Cremona nella parrocchia di Cicognara per permettere ai fedeli di continuare a donare in sicurezza, tenendo anche alla larga i “malintenzionati”
L’operazione in partenza a dicembre ma i lockdown rischiano di farla slittare. Il meccanismo, previsto a regime da gennaio, restituisce il 10% delle spese
Solitamente vengono presi di mira dispositivi e sportelli più obsoleti. In che cosa consiste? Blitz dei carabinieri in queste ore tra le province di Lucca e Vercelli