I delitti del BarLume: la seconda storia sarà: "Tana libera tutti"
In onda lunedì 18 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno il nuovo episodio della fortunata serie diretta da Roan Johnson e tratta dai
In onda lunedì 18 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno il nuovo episodio della fortunata serie diretta da Roan Johnson e tratta dai
Depositata una citazione contro la presidenza del Consiglio, il ministero della Salute e il Pirellone da parte del comitato che raccoglie i familiari di chi ha perso la vita. Prosegue intanto il lavoro dei pm di Bergamo sulla gestione della pandemia, anche sulla questione del piano pandemico e dell’ormai famoso report dell’Oms pubblicato e poi spubblicato
“Facciamo i bonus vacanze, i bonus monopattino, ma un bonus psicologo? Un bonus per tamponi privati per fare sesso?”: queste le domande che si pone una 39enne single ai tempi della pandemia
Sostenere i sacerdoti italiani: un atto di riconoscenza per chi si impegna ogni giorno per la comunità
Due allarmi distinti lanciati da Galli e Bassetti. E due nuove sfide alla virologia per il nuovo decennio. L'accusa degli esperti: la sanità nazionale non è ancora pronta a far fronte a queste emergenze
“Colpirà i giovani tra i 18 e i 30 anni”. Lo chiamano “bad news Mike” ma purtroppo non sbaglia una previsione. Michael T. Osterholm è uno dei nuovi consulenti di Joe Biden
Priorità a fasce più deboli e più esposte, assicura il commissario per l’Emergenza, tramite un meccanismo centralizzato e non su base regionale perché “non serve averlo in un luogo A piuttosto che in un luogo B”
Cure saltate, ritardi, screening precoci fermi: la denuncia degli oncologi italiani
In un post su Facebook Lucilla Crudele racconta la difficile situazione in ospedale (“in questi giorni, non a marzo”) tra malati e personale sanitario già allo stremo, mentre ci sono ancora quelli che fanno “i complottisti con i morti degli altri”
È ancora presto per delineare con certezza l’impatto che la pandemia ha avuto nel nostro paese per quanto riguarda i disturbi mentali, ma la questione dell’accesso alle cure resta centrale: l’intervista a Gemma Calamandrei dell’ISS
"Pandemia non è una parola che usiamo con leggerezza" dice l'Oms. Per l'Italia non cambia nulla nel concreto, perché ora stiamo già mettendo in atto e predisponendo tutte le strategie possibili per contenere il contagio. Altri Paesi sono invece chiamati a un cambio di passo