Un modello computazionale realizzato in Finlandia permette di prevedere l'andamento delle epidemie, vere o di fantasia, e l'efficacia delle misure messe in campo per contrastarle, simulando comportamenti e spostamenti dei singoli cittadini
Si tratta di un virus raro ma mortale che si diffonde dai pipistrelli all'uomo. Lo Stato indiano del Kerala, dove è emerso il focolaio, sta adottando misure stringenti per frenare la trasmissione. Rischiamo una nuova pandemia?
Cosa c'è dietro il timore di un nuovo picco epidemico da 65 milioni di casi a settimana entro giugno legato alle varianti XBB. Bassetti: "Problema locale, l'emergenza pandemica ormai è finita"
Il virologo si sbilancia e auspica che venga decretata ufficialmente la fine ufficiale della pandemia: "Questa problematica non presenta più situazioni di crisi"
La Commissione ha presentato la riforma che promette di eliminare le disparità nell'accesso alle cure e di incentivare la ricerca sulle malattie rare. Focus sulla resistenza antimicrobica
Cosa ha deciso la Procura nei confronti di Marcello Minenna, il direttore generale delle Dogane sostituito da Giorgia Meloni. E cosa c'entra con l'importazione di mascherine non a norma
Aumentano del 147 per cento gli accessi in pronto soccorso dei minori che vogliono farla finita. Allarme per autolesionismo e tentativi di suicidio. Stefano Vicari, primario al Bambino Gesù: "La pandemia è stata devastante"
Il prossimo salto di specie potrebbe essere nell'uomo, come si teme da anni. L'influenza aviaria, causata dal virus H5N1, sta aumentando tra i mammiferi: cosa c'è da sapere
L'Agenzia delle dogane rimuove il funzionario che scoprì il traffico delle mascherine non a norma: "Decide la politica, ci dobbiamo sterilizzare". Ma interviene la Procura: contro di lui, accuse infondate. Il ruolo dell'ex direttore Marcello Minenna. Ecco come è andata
L'inchiesta della Procura di Bergamo verso la conclusione. L'avvocata dei familiari delle vittime sul doppio ruolo del virologo-senatore: perché potrebbe prestare il fianco agli eventuali imputati
Tante le strade deserte nelle diverse città cinesi, dove i residenti restano in casa e dove le linee telefoniche dedicate all'emergenza sanitaria restano senza risposta
Dopo due anni di assenza, i virus influenzali sono tornati alla carica. Una situazione prevedibile, legata alla mancanza di immunità diffusa provocata da due anni di distanziamento sociale
Secondo una nuova ricerca il riscaldamento climatico favorirà le migrazioni di specie selvatiche in luoghi densamente popolati aumentando il rischio di diffusione di nuove malattie
Una ricerca irlandese ha valutato il raggiungimento di alcune tappe dello sviluppo psicomotorio e comunicativo dei bambini nati durante la pandemia, evidenziando alcuni ritardi rispetto agli anni precedenti
Fonti del ministero della Salute mettono a tacere le voci su una nuova stretta nel caso di un peggioramento del quadro epidemiologico. A decidere dunque sarà il nuovo governo. Meloni è stata chiara: "Basta alle formule del modello Speranza". Il monito di Mattarella: "Occorre intelligenza collettiva e responsabilità"