"Se non prorogano lo smart working mi licenzio"
Paola è una lavoratrice fragile, per lei tornare in ufficio sarebbe un dramma. Lavora cinque ore al giorno per sei giorni la settimana per un call center molto distante dalla sua abitazione
Paola è una lavoratrice fragile, per lei tornare in ufficio sarebbe un dramma. Lavora cinque ore al giorno per sei giorni la settimana per un call center molto distante dalla sua abitazione
Sì al lavoro da remoto per lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni nel privato. Sui fringe benefit sfuma l'ipotesi di alzare la soglia per tutti
Il governo sembra intenzionato a prorogare la misura solo per i fragili, escludendo dunque i genitori di figli under 14
L'opposizione ha presentato un emendamento che proroga e potenzia la legge attuale, ma il governo non ha ancora deciso il da farsi
È stato un successo e in solo tre anni il loro blog si è trasformato in una gallina delle uova d'oro
Raggiunto l'accordo tra Intesa Sanpaolo e sindacati: la settimana sarà di quattro giorni per nove ore lavorative, tetto di 120 ore per il lavoro agile
La proroga relativa alla fruizione del lavoro agile per alcune categorie specifiche scade il 30 giugno. Cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi, con o senza un intervento del governo Meloni
Il prossimo 30 giugno, in assenza di interventi del governo, scade la proroga per i lavoratori fragili e per i genitori con figli sotto i 14 anni. Cosa significa
A Cesena una donna è arrivata al lavoro a cavallo percorrendo circa 13 chilometri per mettere in scena una originale forma di protesta
La sperimentazione lanciata dal Comune spagnolo: si studieranno l'impatto su economia, clima e benessere sociale
Dal 30 giugno dello scorso anno i lavoratori fragili, immunodepressi o con disabilità, che non svolgono mansioni compatibili con lo smart working, si sono ritrovati senza tutele. Loro sono idonei per lavorare, ma non i luoghi che dovrebbero accoglierli, con le assenze che portano a una decurtazione dello stipendio e al rischio di licenziamento. La denuncia a Today.it: "È una discriminazione, il governo ci ascolti"
Durante il Mobile World Congress il brand brianzolo presenterà alcune delle novità più significative per quel che riguarda gli strumenti da usare per il lavoro da casa
Mentre l'Europa sperimenta con successo la settimana corta, in Italia si registra un passo indietro sul lavoro a distanza. Cosa ne sarà dello smart working?
La proposta sul modello inglese. Nel Regno Unito tutti, o quasi, d'accordo: la settimana lavorativa di quattro giorni non danneggia le aziende e migliora la produttività e la salute dei dipendenti
Decreto Milleproroghe, disco verde dal Senato: ora si passa alla Camera
Secondo Eurofound, il telelavoro è destinato a crescere. Tra le mete preferite, la Polonia e l'Albania
Esistono importanti differenze nell'assegnazione dei buoni pasto tra dipendenti del settore pubblico e privato e nella pubblica amministrazione tra lavoratori da remoto e lavoratori agili
Cambi in vista soprattutto per i genitori con figli di età fino ai 14 anni
Dalla repressione dell’intelligenza emotiva alla mancanza di imprenditività, ecco le 10 cose che intossicano gli ambienti di lavoro
Un emendamento alla manovra tutela i lavoratori fragili, sia nel pubblico sia nel privato. Esclusi invece i genitori di figli sotto i 14 anni
Le nuove modalità di lavoro verranno introdotte a partire da gennaio 2023
L'esecutivo ragiona su una proroga per i lavoratori fragili e per i genitori di figli fino ai 14 anni d'età. E qualcosa potrebbe cambiare negli uffici pubblici
I lavoratori della Tenova di Castellanza (Varese) hanno incrociato le braccia per protestare contro la scelta dell'azienda. Un problema più di metodo che di sostanza, come sottolineano i sindacati: "Hanno preso una decisione in totale autonomia, senza avvertirci"
Firmato con i sindacati il nuovo accordo sul lavoro agile: arriva il modello "settimanale"
Il piano di Parigi per far fronte alla crisi: l'obiettivo è risparmiare almeno il 10% di energia in due anni