Maltempo, temporali e grandine in arrivo: le regioni colpite
Giornata di precipitazioni al Nord dove è previsto anche un lieve calo delle temperature. Nel fine settimana torna l'anticiclone
Giornata di precipitazioni al Nord dove è previsto anche un lieve calo delle temperature. Nel fine settimana torna l'anticiclone
La Protezione civile ha diramato un nuovo bollettino indicando le zone più a rischio. Cosa accadrà
Il passaggio di correnti instabili sullo Stivale porterà il maltempo su diverse regioni, soprattutto al Centro-Sud. Allerta arancione su Puglia e Molise, gialla per Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Umbria e Veneto
L'avviso diramato dalla Protezione civile: una nuova perturbazione sta per investire il Nord Italia. Precipitazioni e temporali, anche intensi, sono previsti su Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Marche
Lombardia, Piemonte, Trentino e Valle d'Aosta le zone più bersagliate. Decine gli interventi dei vigili del fuoco soprattutto per rami pericolanti, smottamenti, frane e allagamenti
La Protezione civile mette in allarme sette regioni. Dopo le temperature più alte del solito, previsto un brusco crollo. La situazione da Nord a Sud
Il vortice mediterraneo e le correnti fredde in arrivo dal Nord Europa stanno per affacciarsi sull'Italia, portando un incremento dell'instabilità in diverse zone. Dopo alcuni giorni di tempo estivo, il fine settimana sarà all'insegna del maltempo
Diversi automobilisti sono rimasti impantanati. Vigili del fuoco in azione per alberi sradicati, pali dell'illuminazione divelti, sottopassi allagati
L'arrivo di flussi atlantici, più freddi e instabili, porterà fenomeni temporaleschi sulle regioni settentrionali. Gli effetti dell'anticiclone africano continueranno a farsi sentire al Sud, dove si toccheranno picchi di 36 gradi
Il vortice mediterraneo in arrivo sull'Italia porterà diversi giorni di instabilità: i fenomeni più marcati riguarderanno il Sud, ma non sono da escludere precipitazioni anche sulle regioni settentrionali
La settimana appena iniziata sarà all'insegna dell'instabilità: il bel tempo si alternerà con le precipitazioni, anche abbondanti, che colpiranno diverse regioni italiane
L'incidente nei pressi di Sacramento negli Stati Uniti. È stata ritrovata nella sua auto dove ha resistito a una tempesta di neve
La fase instabile perturbata potrebbe durare anche per alcuni giorni. Terminata la fase fredda pasquale le temperature tornano in media e anzi localmente potranno anche salire sopra media
Il piccolo ha 5 anni e stava transitando sul sagrato proprio quando è avvenuto il crollo. E' stato colpito a un braccio e portato in ospedale per i controlli
Per il bel tempo e le temperature primaverili sarà necessario aspettare ancora qualche giorno. Le previsioni: pioggia sul Centro-Sud fino a venerdì, poi torna il sole
L'avviso della Protezione civile: allerta gialla in sette regioni
Le più interessate dalle precipitazioni saranno Campania e Calabria, in allerta arancione, ma la perturbazione colpirà anche Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise, Basilicata. L'avviso della Protezione civile per venerdì 1° aprile 2022
Un edificio nel centro storico si è letteralmente sbriciolato e si scava sotto le macerie. Nello scalo il cedimento di una struttura in cartongesso ha fatto scattare la procedura d'emergenza. Cosa sta succedendo
Maltempo e crollo delle massime di 10-15 gradi fino a valori termici tipici di gennaio: weekend ampiamente rovinato con pioggia, neve e vento
Una nuova perturbazione porterà precipitazioni sparse in diverse regioni. L'avviso della Protezione civile: allerta gialla su Umbria, Lazio e Abruzzo
La scarsa visibilità e l'asfalto viscido all'origine di un tamponamento a catena. E' stato necessario anche l'intervento dei vigili del fuoco
L'abbassamento delle temperature porterà anche delle nevicate la cui quota dipenderà essenzialmente dall'intensità dei fenomeni
A quasi un mese dall'equinozio di primavera è atteso un netto peggioramento meteo
Il servizio meteo nazionale britannico parla dell'evento peggiore degli ultimi 30 anni. Cittadini invitati a restare a casa. Il nuovo avviso mentre ancora si contano i danni per la tempesta Dudley. La "coda" interesserà anche l'Italia
Volato via parte del tetto della stazione centrale a Milano, un uomo travolto da un albero. Chiusi i parchi. A Torino crolla un capannone