Pioggia e neve: arriva il ciclone dell'Immacolata
Una perturbazione attraverserà l'Italia a partire da venerdì 8 dicembre, portando precipitazioni in diverse regioni. Una rapida incursione che dovrebbe esaurirsi nel fine settimana
Una perturbazione attraverserà l'Italia a partire da venerdì 8 dicembre, portando precipitazioni in diverse regioni. Una rapida incursione che dovrebbe esaurirsi nel fine settimana
Con il calo delle temperature fino allo zero e l'arrivo di una forte perturbazione, sono attesi fiocchi a bassissima quota su alcune regioni. Ecco le previsioni meteo delle prossime ore, nel dettaglio
Il vortice ciclonico alimentato da correnti molto fredde porta i suoi effetti sull'Italia. Attese forti raffiche divento e le temperature calano
Ancora maltempo sull'Italia, con le condizioni in continua evoluzione. Due perturbazioni attese nei prossimi giorni, con forti precipitazioni e nevicate, anche a bassa quota
Previsto un tracollo termico: temperature giù di 8-10 gradi. Non sono escluse le prime nevicate a quote medio-basse
In arrivo correnti fredde di matrice scandinava. Le regioni alle prese col maltempo
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal Nord Atlantico sta per attraversare l'Italia, portando fenomeni temporaleschi, anche intensi, in diverse zone dello Stivale
Settimana divisa in due: primi giorni all'insegna della stabilità e con rialzo delle temperature, poi torna la pioggia
Le regioni del Nord Italia saranno praticamente "saltate" dalla perturbazione dei prossimi giorni, ma al Centro Sud sarà un weekend di precipitazioni anche intense: l'allerta arancione e gialla per venerdì e le previsioni degli esperti per sabato e domenica
La Protezione civile ha diramato l'avviso per "condizioni meteorologiche avverse", anche per frane e alluvioni: ecco dove
La Protezione civile ha diramato l'allerta meteo (arancione e gialla) per l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica sulla nostra Penisola: le previsioni degli esperti
Continua a piovere su varie zone d'Italia, con l'arrivo di una doppia perturbazione. Oggi allerta meteo arancione e gialla. Un nuovo fronte atlantico sarà poi in azione giovedì e venerdì sulla Penisola: le previsioni degli esperti
Nuove perturbazioni in arrivo sull'Italia, con le più intense che dovrebbero arrivare tra giovedì e venerdì, dopo una breve tregua: le regioni a rischio
Allerta arancione per rischio idraulico su un settore dell’Emilia-Romagna. Allerta gialla in sette regioni
Sulla nostra Penisola è in arrivo la tempesta Debi: diramata l’allerta arancione in 6 regioni e quella gialla in 15 regioni
Diramata l'allerta meteo su gran parte d'Italia: previsti violenti temporali e raffiche di vento oltre i 100 chilometri orari
Secondo le stime giovedì mattina la depressione raggiungerà un geopotenziale di 950 hPa innescando venti tipici di un uragano di categoria 2
Da una parte, forte maltempo con occhi puntati sulle piene dei corsi d'acqua. Dall'altra, caldo quasi estivo. Le previsioni meteo
Una intensa perturbazione di origine atlantica colpirà l'Italia nelle prossime ore, coinvolgendo soprattutto il Centro-Nord: le previsioni per lunedì 30 ottobre
Per la giornata odierna è allerta arancione, poi nel weekend la situazione generale dovrebbe migliorare, anche se qualche pioggia farà capolino. Ma guardando un po' più in là, cosa si può dire sul fronte meteo in vista del lungo ponte all'orizzonte? Unica certezza: Sud risparmiato dal maltempo
Previsti gravi disagi nelle prossime ore su Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Poi nel weekend cambia tutto
Il passaggio di due perturbazioni porterà fenomeni di violenta intensità su diverse regioni e tempo instabile per tutto il weekend: ecco cosa dicono le previsioni
Se le regioni nordoccidentali subiranno gli effetti di una serie di perturbazioni di passaggio sull'Europa, al centrosud tornano temperature miti con lo scirocco che porterà il termometro fino a 28 gradi
Potrebbero cadere fino ad oltre 200/300 litri di pioggia per metro quadrato in pochissimo tempo, l'equivalente cioè delle precipitazioni attese in più di 2 mesi. Così tanta acqua in poco tempo può causare improvvisi allagamenti
Italia spaccata a metà con scirocco al Sud che porterà le temperature fino a 30 gradi su alcune regioni. "Acqua alta a Venezia e nubifragi al Nord su terreni secchi, rischio di pesanti allagamenti" spiega a Today.it il meteorologo Giulio Betti.