Al Velodrome sfida decisiva per i destini della formazione transalpina - ancora a secco di vittorie in Europa - e di una Lazio che ha un punto in più in classifica dei padroni di casa
Fa discutere l'ordinanza emanata dal Ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin, che in vista del match di giovedì di Europa League ha vietato l'ingresso in tutto il territorio transalpino ai supporters laziali
Pareggio spettacolare al Gewiss Stadium. Ai gol di Pedro e Immobile rispondono Zapata e De Roon (al 94esimo). La Dea resta davanti alla squadra di Sarri in classifica
Al Bentegodi giornata di grazia per l'attaccante argentino, che segna addirittura quattro reti. Nella ripresa Immobile la riapre sfruttando l'incertezza di Montipò, ma a Sarri non basta
Il poker dell'attaccante argentino manda pesantemente al tappeto i biancazzurri, che resteranno i prossimi giorni a Formello per preparare le partite con Fiorentina ed Atalanta
Dopo i successi casalinghi su Roma e Spezia, i veneti ospitano i biancocelesti che non sono ancora riusciti a mantenere inviolata la porta nelle prime otto gare di campionato
Con il Galatasaray che ha consolidato la prima posizione nel girone E di Europa League, i biancoazzurri sono obbligati a fare il blitz al Velodrome per ipotecare la qualificazione. Ma non sarà semplice: ecco perché
La Corte d’Appello della Figc ha parzialmente accolto i reclami presentati, inibendo per due mesi il presidente biancazzurro e per cinque i dottori Pulcini e Rodia. Ammenda di 50mila euro per la società
La reti della vittoria dei biancocelesti portano la firma di Immobile, Felipe Anderson e Milinkovic-Savic. Tre protagonisti annunciati, ma anche legati per motivi diversi al tecnico nerazzurro, tornato all'Olimpico da ex.
Sei gol a testa in questo avvio di campionato ed un ruolo decisivo per le sorti delle rispettive squadre: all'Olimpico testa-testa tra due degli attaccanti più forti della Serie A
Si gioca all'Olimpico una delle sfide di cartello dell'ottava giornata, che fa registrare anche il ritorno di Simone Inzaghi - attuale tecnico nerazzurro - al cospetto della sua ex squadra
Il bomber di Torre Annunziata si è riaggregato al gruppo e sarà disponibile, forse non per tutti i 90'. Il centrocampista romagnolo, dopo lo stop per un stiramento, torna tra i convocati
Il difensore biancoceleste ha deciso di "autotassarsi" dopo il rosso rimediato contro il Bologna. Ultimo caso, in ordine di tempo, di una serie di sanzioni pecuniarie spontaneamente elargite da un tesserato
Approccio alla sifda diametralmente opposto per le due formazioni: rossoblu - rientrati venerdì dal ritiro - con un punto e dodici gol incassati nelle ultime tre, biancazzurri carichi dopo il derby vinto e la bella prova in Europa League
A margine del convincente 2-0 con cui i biancocelesti hanno regolato la Lokomotiv Mosca, prosegue il battibecco tra la Lega ed un Sarri che considera troppo vicina la collocazione oraria domenicale per la sfida di Bologna
Lazio a caccia di un successo fondamentale dopo il passo falso di Istambul, che rilancerebbe i biancoazzurri in Europa League. Unico precedente coi i russi, i due pareggi nella semifinale di Coppa delle Coppe 1998/99
Il tecnico biancoceleste archivia in maniera definitiva il successo con la Roma ed accende i riflettori sull'impegno di Europa League: "E' una squadra difficile da affrontare, l'ho battuta con la Juventus ma soffrendo"
Il centrocampista giallorosso è stato sanzionato "per aver rivolto ai sostenutori della squadra avversaria un gesto di sfida e volgare", ma sarà regolarmente convocabile per la prossima partita contro l'Empoli